Ita
L'esplorazione visiva di Istanbul attraverso la seguente selezione di fotografie in bianco e nero si rivela un viaggio affascinante e complesso. Istanbul, una città caratterizzata da molteplici sfaccettature, offre un contesto unico per interpretare queste immagini. La diversità della metropoli emerge nelle fotografie, che diventano finestre su strati intricati di storia e cultura. Le immagini non solo catturano ciò che è visibile, ma rivelano anche la sfumatura di ciò che non è immediatamente evidente, sottolineando la complessità della città e della Turchia stessa.
La metafora della stratificazione, estesa all'intera Turchia, offre uno sguardo profondo sull'amnesia collettiva che sembra affliggere Istanbul e il Paese nel suo insieme. Le fotografie in bianco e nero, con il loro gioco di luci e ombre, sembrano sottolineare questo senso di dimenticanza, creando una poetica malinconia che attraversa l'atmosfera delle immagini. La lunga storia di Istanbul, evidente nelle sagome dei minareti e nelle architetture antiche, si fonde con la modernità in un delicato equilibrio. Attraverso l'obiettivo, emerge la capacità della città di coesistere con il passato e il presente, creando immagini che sono tanto un richiamo alla nostalgia quanto una riflessione sulla complessità dell'identità culturale. Uno sguardo penetrante e poetico sulla complessità di una città intrisa di storia, dove il passato e il presente danzano in una coreografia senza tempo.
Eng
The visual exploration of Istanbul through the following selection of black and white photographs proves to be a fascinating and complex journey. Istanbul, a city characterized by multiple facets, offers a unique context to interpret these images. The diversity of the metropolis emerges in the photographs, which become windows on intricate layers of history and culture. The images not only capture what is visible, but also reveal the nuance of what is not immediately evident, underlining the complexity of the city and Turkey itself.
The metaphor of stratification, extended to the whole of Turkey, offers a profound look at the collective amnesia that seems to afflict Istanbul and the country as a whole. The black and white photographs, with their play of lights and shadows, seem to underline this sense of forgetfulness, creating a poetic melancholy that crosses the atmosphere of the images. The long history of Istanbul, evident in the silhouettes of minarets and in ancient architecture, merges with modernity in a delicate balance. Through the goal, the ability of the city emerges to coexist with the past and the present, creating images that are as a reference to nostalgia as a reflection on the complexity of cultural identity. A penetrating and poetic gaze on the complexity of a city imbued with history, where the past and present dance in a timeless choreography.